I poeti, la poesia, sono parte-pretesto-sparso per Simonetta
In occasione della mostra personale di Marcello Simonetta l’Archivio Storico di Lodi ha editato un libretto in 25 esemplari, ognuno con 6 acqueforti e la riproduzione litografica di una tavola a china su pellicola trasparente.
La pubblicazione è arricchita da alcune poesie dedicate all’artista: “Metti nero su bianco” di Luigi Cavallo, “Sei capricci per Vivaldi” di Raffaele Carrieri (a ricordo del pittore Maurizio Simonetta), “Paradisi” di Alda Merini, “Un nome lontano” di Aldo Caserini.
” Ogni poeta, come scriveva Antonio Porta, sa che il proprio lavoro nasce dalla necessità di esprimersi e in secondo luogo di esprimere…”. “Nel caso di Simonetta e della sua poesia in forma di immagini e segni il forgiarsi di una lingua è consentito per lui nel costruire e riifinirne gli accenti con silenziosa energia, con assidua densità di spunti e di soluzione espressiva…”
(“Giorgio Seveso, ” Le suggestioni della metafora”)
Annunci